Logo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fw
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Blog
  • Contatti
Marketing e pubblicità ai tempi del Coronavirus
10 Aprile 2020
Hairstylist e Covid-19: Simone Zangheri di Selvaggio Hairdressing
24 Aprile 2020
20 Aprile 2020

Lontani ma vicini grazie alla Rete

Inevitabilmente usciremo cambiati dalla quarantena, sia dal punto di vista umano che lavorativo. Ognuno di noi ha tratto importanti insegnamenti, che probabilmente condizioneranno le nostre azioni future.

In molti stanno riscoprendo l’entusiasmo verso la Rete ed il mondo interconnesso, dopo che negli ultimi anni (per valide ragioni), sono stati messi in evidenza gli effetti collaterali di Internet sulla nostra società: vedi le nuove dipendenze da smartphone e social network, violazione della privacy, haters etc.

Probabilmente abbiamo dato per scontati i numerosi aspetti positivi, per concentrarci sulle negatività e cercare di arginarle. Oggi invece ci stiamo accorgendo di quanto Internet possa giocare un ruolo fondamentale nelle nostre vite e nella società in generale.

Nel corso di questa emergenza sanitaria, ci è stato chiesto di rimanere a casa, limitando il più possibile gli spostamenti e mantenere una distanza sociale dalle persone. Siamo isolati fisicamente dal mondo, dalla famiglia, dagli amici e dai colleghi. Come si dice, “bisogna fare di necessità virtù”, quindi abbiamo trovato (e stiamo sperimentando) soluzioni alternative, possibili anche grazie alla Rete.

Smart Working

Gran parte delle aziende non avevano mai sperimentato il lavoro da remoto, ed ora sono state costrette a valutare questa soluzione. Si tratta sicuramente di un cambiamento anche culturale. Lavorando “da casa”, occorre cambiare la mentalità, predisporsi a creare una nuova routine lavorativa, ritagliandosi nell’ambiente domestico uno spazio di lavoro. Inoltre, sul lungo periodo, limitare gli spostamenti può rappresentare un bel vantaggio per la Natura.

Meeting virtuali

Fare video call e riunioni senza necessariamente spostarsi, si può. Lo sapevamo già, ma siamo stati costretti a sperimentare come cambia la comunicazione, quando tra te ed il tuo interlocutore c’è di mezzo uno schermo.

Poi, chi di noi non ha utilizzato in questi giorni una piattaforma come Skype, Hangout o semplicemente Whatsapp, per una videochiamata di gruppo con amici e parenti? Ci ha fatto rivivere la sensazione della serata al pub del venerdì sera.

Formazione e lezioni a distanza

Molti in questi giorni, noi compresi, hanno scelto di spendere del tempo per studiare ed approfondire vari argomenti, quindi abbiamo trovato vitali ebook, live, video corsi e webinar, che abbiamo potuto seguire pur restando comodamente seduti in poltrona.

“Net-intrattenimento”

In questo periodo sono state avviate molte iniziative di condivisione gratuita da parte di musicisti, realtà editoriali, musei, artisti, ma anche blogger e formatori. Ognuna di queste figure, ha condiviso numerosi materiali utili per chi ha sete di cultura, informazione, curiosità, svago, formazione.

Ecommerce

Prodotti alimentari, farmaci, prodotti per la cura della persona o attrezzature sportive. Online acquistiamo di tutto. Certo, lo facevamo anche prima, ma in questi giorni la frequenza è decisamente aumentata e molti hanno sperimentato l’acquisto su ecommerce per la prima volta.

Ogni crisi porta in sé delle opportunità

Siamo stati costretti a lavorare in modo diverso dal solito, a trovare nuovi modi per relazionarci con clienti, partner e famiglia. Stiamo seguendo corsi online, stiamo lavorando su noi stessi, riflettendo sul cambiamento e la gestione della paura. Stiamo escogitando metodi per rimanere vicini, nonostante siamo fisicamente lontani: è vero, probabilmente stiamo vivendo una vita virtuale, un surrogato, con risvolti positivi e negativi.

Ci auguriamo di poter recuperare presto il contatto umano, che ci manca come l’aria, ma chissà quali aspetti riusciremo a portarci dietro da questa esperienza?

Alla fine di tutto ciò, faremo un bilancio, capiremo cosa della nostra “ vecchia vita” dobbiamo smettere di fare perché solo insignificante routine e cosa invece ci trasmette valore, quindi è realmente importante.

Il Coronavirus ci ha sicuramente permesso di stabilire una maggiore familiarità con la vita digitale e ci ha palesato che Internet è un grande alleato, che dobbiamo però imparare a gestire.

Condividi
0
Mara Zucchetti
Mara Zucchetti
Passione è la parola che mi caratterizza. Non riuscirei ad affrontare alcun progetto senza appassionarmi, nella vita e nel lavoro. Amo creare, in teoria ed in pratica.

Articoli correlati

28 Maggio 2020

Cosa fanno le aziende per reagire al Coronavirus?


Leggi tutto
23 Maggio 2020

Il Coronavirus e la crescita degli Ecommerce


Leggi tutto
Psicologo al tempo del coronavirus, consulenza psicologica online
20 Maggio 2020

Psicologo e Covid 19: Intervista alla Dott.ssa Veronica Leva psicologa e psicoterapeuta


Leggi tutto

Articoli recenti

  • Cosa fanno le aziende per reagire al Coronavirus?
  • Il Coronavirus e la crescita degli Ecommerce
  • Psicologo e Covid 19: Intervista alla Dott.ssa Veronica Leva psicologa e psicoterapeuta
  • Sportivi e Covid19 – Intervista a Daniele e Giuseppe Grilli
  • Turismo e Covid19: intervista a Giorgia Marcelli

Contattaci

TecnoCreative Lab Srls

Sede legale ed operativa:
Via Luigi Arnaldo Vassallo, 56 – 00159 Roma (IT)

Sede estera:
3411 30th Street West, Bradenton – 34205 Florida (USA)

P.I. e C.F. 14734491005 – REA: RM-1542302
Tel: 06.4383.562 – 06.2111.6907
WhatsApp Business: 06.4383.562
Email: hello@tecnocreative.it
Pec: tecnocreativelab@pec.tecnocreativelab.it

Scrivici






Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del nuovo regolamento EU 2016/679 (GDPR)
© Copyright 2012-2020 | TecnoCreative Lab Srls. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy e Cookie Policy