Logo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fw
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Blog
  • Contatti
TecnoCreative - agenzia marketing comunicazione e sviluppo app Roma e Florida
5 consigli pratici per le attività locali da mettere in pratica subito
10 Ottobre 2019
Marketing e pubblicità ai tempi del Coronavirus
10 Aprile 2020
8 Novembre 2019

Un'attività locale dovrebbe investire sull'online?

La risposta è sì. Ora vi spiego perché.

Sono cambiate le abitudini di ricerca

Google ha rivoluzionato il nostro modo di ragionare. Interroghiamo il motore di ricerca prima di fare qualsiasi scelta, dal ristorante in cui andare a cena con gli amici, al modello di scarpe da acquistare.

Gran parte di queste ricerche ha un intento local:  “Ristorante di pesce a Roma”, “dentista a Milano”, “negozio di articoli sportivi a Torino”.

Si tratta di ricerche molto specifiche e legate a informazioni geografiche precise.

Google riconosce anche quelle query che non specificano un luogo ma che possono essere soddisfatte con risultati di tipo locale. Ad esempio “hotel 3 stelle” non ha un riferimento geografico ma attraverso l’indirizzo IP, oppure il servizio di geolocalizzazione, Google è in grado di fornire risultati di attività locali in grado di rispondere a questa esigenza.

Un’ottima opportunità per un’attività locale..

L’obiettivo è far arrivare gli utenti nel tuo negozio

Che tu abbia un negozio, un ristorante, un salone di bellezza, uno showroom di arredamento, un b&b, un bar, un’associazione sportiva, una concessionaria e chi più ne ha più ne metta, desideri che le persone arrivino nella tua sede, perché è lì che possono acquistare il tuo prodotto o servizio.

Online ci sono numerosi potenziali clienti, che ignorano l’esistenza della tua attività. Il web ti permette di comunicare con il mondo, parlare di te, del perché la tua attività è diversa dalle altre e quanta passione c’è dietro al tuo lavoro. Ma non basta. Online e Offline devono viaggiare in sincrono, perché nella mente dell’utente non c’è alcuna differenza.

Mi spiego meglio:

Situazione 1 – Marco ha fame (esigenza), non si trova nella sua città, quindi si mette alla ricerca di un ristorante nella zona (acquisizione informazioni), legge le opinioni di altri utenti e prenota un tavolo (acquisto). Dopo cena lascia una recensione per condividere la sua esperienza (espressione di soddisfazione o insoddisfazione).

Situazione 2 – Lucia ha mal di denti (problema), telefona a sua mamma per chiedere il nome del suo dentista di fiducia (acquisizione informazioni), telefona e prende un appuntamento (acquisto). Al termine della seduta condivide l’esperienza con la sua amica (espressione di soddisfazione o insoddisfazione).

In entrambe le situazioni c’è lo stesso comportamento, sorge il problema, si cercano informazioni e si prende una decisione di acquisto. Poco importa  se queste informazioni vengono acquisite online (cercando in rete), oppure offline (chiedendo alla mamma). Cercare su Google o chiedere agli amici di Facebook, equivale a telefonare a un parente oppure chiedere informazioni ai conoscenti al bar sotto casa.

Non utenti qualsiasi ma persone realmente interessate

L’advertising  online ti permette di indirizzare il messaggio ad un pubblico realmente interessato ai tuoi prodotti o servizi.

Hai idea di quante informazioni, consapevolmente o meno, doni a Google o Facebook? Dove ti trovi, come ti stai spostando, di cosa hai bisogno in questo momento, se sei sposato o hai dei figli, se stai cercando un lavoro…

Beh, questi dati sono un valido aiuto per impostare una strategia di marketing e raggiungere, come già detto, persone realmente interessate a te.

(5 consigli utili per le attività locali da mettere in pratica subito)

Tutto ciò rappresenta un’opportunità. Sei pronto a cogliere la sfida?

Condividi
71
Mara Zucchetti
Mara Zucchetti
Passione è la parola che mi caratterizza. Non riuscirei ad affrontare alcun progetto senza appassionarmi, nella vita e nel lavoro. Amo creare, in teoria ed in pratica.

Articoli correlati

TecnoCreative - agenzia marketing comunicazione e sviluppo app Roma e Florida
10 Ottobre 2019

5 consigli pratici per le attività locali da mettere in pratica subito


Leggi tutto

Articoli recenti

  • Cosa fanno le aziende per reagire al Coronavirus?
  • Il Coronavirus e la crescita degli Ecommerce
  • Psicologo e Covid 19: Intervista alla Dott.ssa Veronica Leva psicologa e psicoterapeuta
  • Sportivi e Covid19 – Intervista a Daniele e Giuseppe Grilli
  • Turismo e Covid19: intervista a Giorgia Marcelli

Contattaci

TecnoCreative Lab Srls

Sede operativa:
Via Giuseppe Cesare Abba, 6 – 00141 Roma (IT)

Sede estera:
3411 30th Street West, Bradenton – 34205 Florida (USA)

P.I. e C.F. 14734491005 – REA: RM-1542302
Tel: 06.4383.562 – 06.2111.6907
WhatsApp Business: 06.2111.6907
Email: hello@tecnocreative.it
Pec: tecnocreativelab@pec.tecnocreativelab.it

Scrivici






    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del nuovo regolamento EU 2016/679 (GDPR)
    © Copyright 2012-2020 | TecnoCreative Lab Srls. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy e Cookie Policy