Logo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fwLogo TecnoCreative SFONDO TRASPARENTE.fw
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Blog
  • Contatti
Architetto e Covid19: Arch. Fabrizio Forniti di FAD Fucine Architettura Design
27 Aprile 2020
Turismo e Covid19: intervista a Giorgia Marcelli
7 Maggio 2020
30 Aprile 2020

Ecommerce in Italia: numeri e trends

Ormai è un dato di fatto, l’ecommerce sta vivendo un’ascesa inarrestabile. Cresce sempre di più il numero di persone che acquista online o comunque utilizza gli eshop per comparare prezzi e funzionalità, indice di una maggiore consapevolezza e razionalità nell’utente prima di concludere un ordine.

I dati ed i grafici che riporterò qui di seguito, fanno riferimento ad una ricerca condotta da Bilendi per conto di Idealo nel Febbraio 2020 ed aggiornata ad Aprile 2020… si parte.

Il tipico consumatore digitale italiano

Uomo, oltre 35 anni che acquista da mobile dopo aver consultato recensioni ed opinioni di altri utenti.

Possiamo dividere gli acquirenti online in questo modo: intensivi (almeno un acquisto a settimana), abituali (almeno un acquisto al mese) e sporadici (un acquisto ogni tre mesi o anche meno). Il mercato italiano è dominato da coloro che effettuano su ecommerce almeno uno o due acquisti al mese.

Dall’analisi dei dati demografici, delle preferenze e delle abitudini d’acquisto, è emerso che in Italia il 61,7% degli acquirenti è un uomo (le donne si attestano al 38,3%), inoltre nel nostro Paese, i consumatori predominanti hanno una fascia d’età compresa tra i 35 e i 44 anni e rappresentano il 26,8% della popolazione, seguiti dalla fascia 25-34 anni (23,4%) e 45-54 anni (21,5%).

Un dato da non sottovalutare, è la costante crescita di ricerche online degli over 55, probabilmente spinti dall’esigenza di cercare regali per i nipoti, oppure tenere a bada la nostalgia con prodotti vintage. Oltre la metà dei consumatori italiani sceglie lo smartphone, in particolare Android, per fare acquisti.

Il consumatore italiano in generale, si rivolge agli ecommerce in cerca di risparmio e quindi compara i prezzi, in particolare per i settori di elettronica, moda, scarpe, profumi o prodotti per la cura del corpo e giochi. Però a spingere l’utente all’acquisto non è solo il prezzo: quasi la totalità legge recensioni ed opinioni di altri utenti, prima di effettuare l’acquisto e valuta le modalità di consegna. È infatti molto apprezzata la presenza di un punto di ritiro.

Gli acquisti vedono un’impennata nelle giornate dedicate al Black Friday ed il Cyber Monday, quindi diventa sempre più importante per le aziende, creare delle campagne ad hoc per quei particolari periodi, incrementando così le possibilità di vendita.

Non c’è ecommerce senza digital marketing

Chi ha già un negozio online, sa bene che strategia ed organizzazione sono fondamentali. Nella ricerca sugli ecommerce del 2019 condotta da Casaleggio Associati, emerge che gli ecommerce italiani scelgono principalmente campagne SEM (es.Google Ads) e Social media per pubblicizzare i propri prodotti, seguiti da attività SEO (posizionamento organico) ed Email marketing. La stessa percezione dei social network è cambiata, infatti gran parte degli utenti ritiene utili i social network anche per effettuare acquisti.

Se possiamo esserti d’aiuto per realizzare il tuo nuovo ecommerce o delineare una nuova strategia digital marketing, non esitare.

Condividi
1
Mara Zucchetti
Mara Zucchetti
Passione è la parola che mi caratterizza. Non riuscirei ad affrontare alcun progetto senza appassionarmi, nella vita e nel lavoro. Amo creare, in teoria ed in pratica.

Articoli correlati

23 Maggio 2020

Il Coronavirus e la crescita degli Ecommerce


Leggi tutto

Articoli recenti

  • Cosa fanno le aziende per reagire al Coronavirus?
  • Il Coronavirus e la crescita degli Ecommerce
  • Psicologo e Covid 19: Intervista alla Dott.ssa Veronica Leva psicologa e psicoterapeuta
  • Sportivi e Covid19 – Intervista a Daniele e Giuseppe Grilli
  • Turismo e Covid19: intervista a Giorgia Marcelli

Contattaci

TecnoCreative Lab Srls

Sede operativa:
Via Giuseppe Cesare Abba, 6 – 00141 Roma (IT)

Sede estera:
3411 30th Street West, Bradenton – 34205 Florida (USA)

P.I. e C.F. 14734491005 – REA: RM-1542302
Tel: 06.4383.562 – 06.2111.6907
WhatsApp Business: 06.2111.6907
Email: hello@tecnocreative.it
Pec: tecnocreativelab@pec.tecnocreativelab.it

Scrivici






    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del nuovo regolamento EU 2016/679 (GDPR)
    © Copyright 2012-2020 | TecnoCreative Lab Srls. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy e Cookie Policy